INFO DIDATTICA!!!
Segreteria studenti, segreteria didattica, infostudenti, didattica a distanza, tesserini universitari, manifesto degli studi, regolamento tasse, DSU e ISEE-U
Quando contattare la Segreteria Studenti?
Per le questioni burocratica di tipo generale, come tasse, iscrizioni, attestazioni, pratiche studenti. Puoi contattare la tua segreteria di riferimento via e-mail, telefonicamente o recandoti nella tua sede universitaria. Trovi informazioni, orari e contatti su: https://www.unich.it/didattica/area-studenti;
Quando contattare la segreteria didattica?
Per qualsiasi questione relativa al proprio corso di studi, come piano di studi, orario delle lezioni, tirocini, laboratori. Trovi i contatti della tua segreteria didattica nel sito di dipartimento del tuo corso di studio!
Quando contattare Infostudenti?
Quando si necessita di informazioni, delucidazioni e supporto sulle modalità di accesso e di utilizzo dei servizi on-line, come problemi interni alla mypage. Rispondono ai numeri 0871-3556114 - 6142 - 6143; via e-mail a infostudenti@unich.it; Trovi informazioni sugli orari e la sede del servizio al link: https://www.unich.it/infostudenti;
Quando contattare la didattica a distanza?
Per qualsiasi problematica relativa alla didattica a distanza, ovvero problemi di accesso al proprio account Microsoft Teams, problemi durante lo svolgimento degli esami, problemi di audio/video o condivisione schermo durante lezioni ed esami. La e-mail di contatto è: didatticaadistanza@unich.it; Per ulteriori informazioni visita la pagina: https://teledidattica.unich.it/;
Come richiedere la propria tessera studente
I tesserini universitari sono delle tessere che ti identificano come studente dell'Unich. Sono usate come documento d'identità all'interno dell'Università e, per i ragazzi con obbligo di frequenza, come badge per il conteggio delle presenze durante le lezioni in aula. Permettono l'accesso a sconti studenti in musei, cinema, etc, in Italia e all'estero. Per richiederla bisogna inviare una email allo Student Help Station della propria sede di studi (Ch: studenthelpstation.ch@unich.it; Pe: studenthelpstation.pe@unich.it;). Nella e-mail ricorda di allegare carta d'identità e fototessera; verrai poi ricontattato per il ritiro della tessera.
Cosa trovi nel Manifesto degli Studi?
Il Manifesto degli Studi viene aggiornato tutti gli anni accademici con chiarimenti sulle procedure didattiche, ad esempio immatricolazione, rinnovo iscrizione, rinuncia e/o sospensione della carriera, etc... Fai attenzione a leggerla ogni anno perché le procedure possono cambiare di anno accademico in anno accademico!
Cosa trovi nel Regolamento Tasse e Contributi?
E' una guida al sistema contributivo, isee-u, casi particolari di isee-u, tabelle con la lista dei contributi universitari distinti per fasce isse-u e lo stato di studente attivo e inattivo.
DSU e ISEE-U
La DSU è la dichiarazione sostitutiva unica che viene fatta prima di ottenere il rilascio dell’attestazione ISEE-U (Isee-u per il diritto allo studio universitario, ricorda di specificarlo!). Ricorda di fare richiesta ad un CAF/Patronato/ Commercialista prima di immatricolarti o rinnovare l'iscrizione.
Sezione orientamento e placement Unich
Orientamento in ingresso, rivolto agli studenti degli ultimi anni della Scuola Secondaria.
Orientamento in itinere, Tutorato, Diritto allo Studio, per gli studenti universitari. Orientamento in Uscita e Placement rivolto a studenti, laureandi, laureati e dottori di Ricerca. Visita il sito al link: https://orientamento.unich.it/;
App di Ateneo
Le app di Ateneo per gli studenti con relativo link per il download sono:
1. Ud'A al link: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.cineca.app.unich; serve ad accedere ai servizi di segreteria online per gestire la carriera universitaria (stato pagamenti, libretto, prenotazione appelli, compilazione questionari);
2. Ud'A prenota al link https://play.google.com/store/apps/details?id=it.unich.udaprenotazioni; serve a prenotare il proprio posto in aula per le lezioni;
3. Ud'A Orienta al link https://play.google.com/store/apps/details?id=it.udanet.UdaOrienta; per conoscere l'offerta formativa, i servizi e alcune informazioni sull'Università.