BIBLIOTECHE UDA
NELLA SEZIONE TROVI:
Iscrizione al servizio bibliotecario Mylib e App per i servizi bibliotecari;
Tutte le tipologie di prestito;
Servizi di consultazione fra cui Ezproxy;
Attraverso la nostra rappresentanza degli studenti 360GRADI abbiamo ottenuto l'apertura di sale studio notturne nei poli di Chieti e Pescara fino alla mezzanotte; siamo riusciti a garantire l'accordo dello studente universitario abruzzese; abbiamo fatto riorganizzare il sito per le biblioteche e sostenuto la formazione dei nuovi servizi della biblioteca digitale;
MyLib
Per usufruire dei servizi delle biblioteche del Polo UdA è necessario essere iscritti al sistema. Puoi richiedere l'accesso mediante il modulo di autoregistrazione che trovi nell'area personale "MyLib". Dopo l'iscrizione potrai usufruire dei servizi offerti dalle biblioteche del Polo UdA e gestire richieste e prenotazioni direttamente dalla tua area privata.
Prestito libri e documenti
Il prestito esterno si svolge secondo le modalità che ciascuna biblioteca ha indicato nelle proprie pagine dedicate sul portale UdaLibrary. Ogni biblioteca, infatti, definisce quali sono le opere ammesse al prestito, la durata e il numero dei documenti prestabili che variano in funzione delle specifiche caratteristiche di ciascuna collezione e della tipologia di utente.
Prestito interbibliotecario
Puoi richiedere in prestito volumi posseduti da altre biblioteche italiane o estere attraverso questo servizio. I libri verranno recapitati alla tua biblioteca di riferimento per il ritiro. Sarai responsabile del materiale ricevuto, impegnandoti ad averne cura, alla restituzione entro i limiti di scadenza e alla corresponsione dell’eventuale rimborso richiesto dalla biblioteca fornitrice. Le richieste vanno indirizzate all’ufficio preposto della biblioteca di riferimento, nelle modalità definite dai rispettivi regolamenti presenti sui siti web delle biblioteche.
Ezproxy
L'Ateneo sottoscrive numerosi abbonamenti con editori di pubblicazioni scientifiche per consentire a tutta la comunità accademica di consultare Periodici Elettronici, E-book e Banche dati ed ottenere l’accesso a migliaia di full-text. Queste risorse elettroniche sottoscritte in abbonamento sono liberamente accessibili all’interno della Rete di Ateneo.