top of page

Vantaggi UdA e servizi sul territorio

Attraverso la nostra rappresentanza degli studenti 360GRADI abbiamo sostenuto l'istituzione della carriera alias; procedure che permettono di anticipare gli esami di profitto terminati quelli previsti per il proprio semestre; supportiamo il miglioramento e la creazione di nuovi servizi.

Domande altri vantaggi: Testo

CARRIERA ALIAS

Il Comitato Unico di Garanzia dell'Ateneo ha lavorato ad una università più inclusiva costituendo la carriera Alias per gli studenti transgender.

STUDENTE ATLETA

Per diffondere la cultura dello sport in ambito universitario è stata istituita la figura dello studente atleta. Quest'ultimo beneficia di una maggiore flessibilità del proprio piano di studi e delle scadenze relative. Per saperne di più leggi il Regolamento sul sito di Ateneo.

18 CFU FUORIPIANO

L'Ud'A offre gratuitamente a tutti gli studenti iscritti in un corso di studio la possibilità di aggiungere 18 cfu fuori piano. Tali cfu ti permettono di acquisire esami  per concorsi e aggiornamenti. In un corso triennale sono utili anche per raggiungere i requisiti di accesso ad una magistrale di interesse. Puoi richiederli inviando apposito modulo sul sito alla tua segreteria di riferimento.

OFFICE 356 STUDENTI

L'università mette a disposizione di tutti gli studenti dell'Ateneo l'uso del pacchetto Office 365 gratuitamente. È possibile ottenerlo tramite download dal sito myaccount.microsoft.com effettuando l'accesso con l'email di Ateneo (@studenti.unich.it) e selezionando "App di Office".

LICENZA MATLAB

Licenza Total Academic Headcount (TAH), che offre accesso a livello di Ateneo a MATLAB, Simulink e a diversi prodotti aggiuntivi. Tutti gli studenti possono usare MATLAB sui loro personal computer o laptop.

Domande altri vantaggi: Attività

Medico di base per fuorisede

Per ottenere il medico di base è necessario recarsi presso l’ufficio territoriale della Asl di residenza e richiedere la temporanea cancellazione del medico di base. Successivamente, nel nuovo comune in cui si avrà il domicilio (da un minimo di 3 mesi a 1 anno), sarà necessario presentarsi presso la Asl più vicina, per richiedere un nuovo medico di base.

I documenti da presentare sono:
1. documento di riconoscimento in corso di validità; tessera sanitaria;
2. documento di cancellazione del medico;
3. documento che attesti l’iscrizione alla scuola/università in cui si stanno seguendo i corsi.

Scaduto l’anno, se è ancora necessario avere il medico di famiglia nella medesima città, bisogna proporre una nuova richiesta e presentare nuovamente i documenti sopracitati.

Domande altri vantaggi: Testo
bottom of page